Tempio Pausania: la “città di pietra”

 

Tempio Pausania è una delle città più importanti della Gallura, piacevole da visitare grazie alle sue bellezze e alle grandi tradizioni.

Le caratteristiche strade di granito le regalano l’appellativo di “città di pietra” e ti invitano a passeggiare tra i vicoli e i maestosi palazzi antichi, testimoni di una storia antica e importante.

Qualche consiglio per visitare al meglio questo scorcio di Gallura:

  • A Tempio potrai scegliere tra itinerari archeologici, naturalistici ed enogastronomici
  • La città è circondata dal verde lussureggiante, da paesaggi unici, ma è anche sede di antiche tradizioni enogastronomiche.
  • Goditi il buon vino e gli ottimi piatti della cucina locale!
  • Ammira i panorami dal maestoso Monte Limbara, in tutti i mesi dell’anno!
  • Immergiti nella storia, nella cultura e nelle tradizioni di questa capitale dell’alta Gallura!

Il territorio intorno a Tempio è stato anche scelto da Fabrizio De Andrè, il grande cantautore e poeta di cui potrete trovare tante tracce per le strade e le piazze, ma anche tra le parole degli abitanti che lo ricordano con grande affetto.

Fabrizio e sua moglie Dori Ghezzi, scelsero questi territori come rifugio e li consideravano una seconda casa. Nelle campagne intorno nacquero alcune delle più belle canzoni della musica italiana ed internazionale.

 

Tradizioni: il Carnevale di Tempio Pausania

 

Festa durante il Carnevale Tempiese

 

Il Carnevale tempiese è uno dei più famosi eventi a Tempio Pausania: una settimana di divertimento, maschere e musica per le strade.

Rimarrai sorpreso dall’entusiasmo degli abitanti e dei tanti visitatori per questa festa che ogni anno diventa sempre più divertente.

Inoltre, sarà l’occasione perfetta per assaggiare i fantastici dolci della tradizione tempiese: gli acciuleddi (treccine di pasta fritta passata nel miele e nelle scorzette d’arancia).

Da provare anche l’uriglietti (pasta violata fritta, passate nel miele e ricoperte di zucchero) e i frisgioli longhi (le frittelle lunghe). Impossibile resistere!