Nel Comune di Palau: angolo azzurro nel Nord Sardegna

Palau è un Comune incantevole nonché nota località turistica del Nord Sardegna, incastonata tra acque turchesi e rocce scolpite dal vento.
A due passi dall’esclusiva Costa Smeralda, il territorio di Palau custodisce un’anima selvaggia e ospita ogni estate migliaia di turisti, rapiti dall’incredibile bellezza della costa, dele isole e delle spiagge.
Il Comune di Palau è il porto più vicino per visitare lo splendido arcipelago della Maddalena, tramite indimenticabili escursioni con partenza giornaliera, in barca, Rib o catamarano a proprio piacimento.
Più di 20 spiagge meravigliose, lungo 24 chilometri di costa, ma non solo: Palau ha molto da offrire, specialmente agli amanti del turismo attivo e della natura, che troveranno percorsi di trekking e mountain bike, passeggiate a cavallo e molto altro.
DA VEDERE
- Nel territorio di Palau si trova l’Isola dei Gabbiani o Isuledda. Nonostante il nome, non si tratta di un’isola, ma di una penisola, unita alla terraferma da un istmo di sabbia e immersa nell’azzurro del mare. Su questa lingua di terra si trova Porto Pollo, celebre spiaggia considerata un vero e proprio paradiso per windsurfer e kitesurfer, che arrivano da tutto il mondo per divertirsi con il vento e giocare con le onde.
- La spettacolare scultura naturale simbolo di Palau è la Roccia dell’Orso (o Capo d’Orso), un’opera d’arte scolpita dal vento, dichiarata monumento nazionale.
- Il Punto panoramico di Baragge, situato su una collina che domina tutto l’arcipelago, regala un panorama mozzafiato. Nei giorni di maggiore visibilità, si vede persino la Corsica fino a 40 miglia a nord.