Domus de janas: le famose case delle fate in Sardegna

la roccia dell'elefante

Domus de Janas è un’espressione sarda che significa “casa delle fate”.

Questo nome è stato dato loro in epoca medievale: infatti, queste migliaia di piccole grotte sparse per la Sardegna, sono sembrate agli antichi sardi, le abitazioni di fate e streghe.

Alcune leggende narrano di esseri poco spirituali, demoni, a metà strada tra il mondo umano e il mondo divino.

Nella realtà le Domus de Janas erano le tombe dei defunti dell’era prenuragica, molto spesso
decorate con bassorilievi e dipinte di ocra rossa, che rappresentano simboli di culti antichissimi.

Le Domus de Janas in Nord Sardegna sono numerose e molto importanti, le potete nelle vicinanze
di molti: Alghero, Sedini, Sassari (vedi le domus de janas di Montalè), Bonorva e tanti altri.

 

Photo credit: cristianocani on Visual hunt / CC BY