Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Sardinia Food Parade

Fra gli eventi a Sassari di Settembre 2022 arriva Sardinia Food Parade, che si svolgerà in 2 giornate, il 3 e il 4 del mese.

L’idea di Eat&buffas-sardinia parade, giunta alla quarta edizione, è nata con l’intento di valorizzare il concetto di bellezza della Cavalcata Sarda, enfatizzandone alcune peculiarità senza sovrapporsi alla programmazione dell’amministrazione comunale.

Nel corso degli anni Sardinia Food Parade ha promosso le tipicità gastronomiche e artigianali delle quattro province storiche con specifico riferimento all’area del Nord Ovest della Sardegna, con l’obbiettivo di tutelare il patrimonio di tradizione che arricchisce la Sardegna con una chiave di lettura originale, contemporanea e innovativa.

Per questo, a Sassari, tra gli stand del cibo, verranno selezionati oltre ai birrifici artigianali isolani una serie di operatori del cibo che, dando spazio alla propria fantasia, proporranno le ricette della tradizione sarda rielaborate nell’espressione più tipica dello street food.

Il villaggio dei sapori e dell’artigianato

Il villaggio di Sardinia Food Parade sarà una festa dei sapori e dell’artigianato nel quale poter trovare produttori di vino, formaggio, olio, birre agricole, artigiani del legno e della pelle (ecc).

I visitatori potranno seguire un percorso di circa 20/30 metri lineari diviso per aree geografiche di appartenenza (le quattro province storiche dell’isola), con un totale di 28 stand e/o Food Truck in grado di declinare il concetto di bellezza della manifestazione.

Nella quattro giorni sarà possibile muoversi all’interno dei colori dell’isola, degustando delle eccellenze come Sas Tiliccas di sappa e miele, o le carni regionali da filiera non intensiva.

*Sarà presente uno stand in grado di accontentare le persone intolleranti al Glutine e Vegane.

Nell’area della manifestazione si troveranno solo prodotti territoriali sapientemente cucinati da cuochi esperti. Nello spazio saranno proposti degli intermezzi musicali di artisti sardi che rivisitano le musiche tradizionali in chiave contemporanea, declinando la loro arte attraverso molteplici generi musicali.

Il calendario degli appuntamenti

Gli stand tematici saranno allestiti in piazza Castello nei giorni 3 e 4 settembre 2022.

Per due giorni Piazza Castello diverrà la piazza dei sapori, trasformandosi in un ristorante a cielo aperto in cui si potranno gustare pietanze uniche provenienti da tutta l’isola.

Insieme a birre artigianali e cibo di strada, da sempre protagonisti di Sardinia Food Parade, ci sarà una programmazione musicale diurna di altissimo livello e la chiusura sabato alle 21:00 la performance Alessandro Azara con il tributo a Rino Gaetano.

Le proposte gastronomiche degli stand sono molto variegate e saranno un vero percorso gustativo dal Nord al sud dell’isola.

Dagli arrosticini e hamburger di pecora, alla porchetta artigianale di Pozzomaggiore, passando per le deliziose polpette artigianali in grado di accontentare anche i vegetariani, arrivando alle sfiziose patatine arrotolate di Ajo Chips.

Non mancheranno le carni alla brace e i fritti misti di pesce di Gianfra, da sempre molto apprezzati.

Tra gli stand di birre si farà tappa a Carbonia ospitando il birrificio Mediterraneo, si risalirà sino a Thiesi con il Birrificio dell’Isola e Dolmen di Uri.

Non mancherà la straordinaria birra senza glutine del birrificio Coros di Usini e il vino naturale. Gli stand apriranno nella due giorni a pranzo e cena.

Locandina eat e Buffas

Dettagli

Inizio:
3 Settembre 2022 @ 00:00
Fine:
4 Settembre 2022 @ 00:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, ,

Luogo

Sassari
Sassari, Sassari Italia

Organizzatore

Associazione Eat & Buffas
Telefono:
Mobile: +39 3382040933
Email:
eatebuffas@gmail.com oppure geller77@gmail.com
Comments are closed.