Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Sant Miquel Festival

16 Settembre 2022 @ 18:30 - 2 Ottobre 2022 @ 23:59

Anche quest’anno fra gli eventi ad Alghero più attesi di Settembre c’è il Sant Miquel Festival 2022, che riunisce i lunghi festeggiamenti in onore di San Michele, il Santo Patrono di Alghero.

Si tratta di una ricorrenza dal forte carattere identitario, che negli anni ha suscitato grande interesse anche da parte dei turisti, rilanciando Alghero come meta di grandi eventi e spettacoli di rilievo internazionale.

Le celebrazioni per Sant Miquel, che ricorre il 29 settembre, connettono idealmente gli eventi della programmazione estiva con gli appuntamenti del cartellone invernale proiettandosi verso il Cap d’Any, altro evento di punta della programmazione algherese.

Il nuovo format della manifestazione

Musica, cabaret, teatro di strada, letteratura d’autore, grandi mostre: il nuovo format della manifestazione, sperimentato dalla Fondazione Alghero nel corso degli ultimi anni, ha portato a un rinnovamento delle celebrazioni stimolando un interessante processo di contaminazione e scambio tra la tradizione popolare e le forme di rappresentazione contemporanea.

All’interno della programmazione, anche quest’anno, gli spettacoli che caratterizzano il fulcro nevralgico del calendario eventi si svolgeranno sul palco de Lo Quarter, l’area eventi allestita ad hoc nel cuore del centro storico della città, con una capacità di circa 700 posti a sedere, su cui si esibiranno artisti quali Filippo Graziani con l’omaggio IVAN25, La Banda con Federico Perrotta, Bandabardò e Cisco, Mara Sattei.

L’Edizione 2022 del Festival

L’edizione 2022 del Sant Miquel Festival si terrà dal 16 settembre al 2 ottobre.

Attraverso l’ormai consolidata rete di soggetti invitati dalla Fondazione Alghero a partecipare attivamente alla realizzazione dell’evento, la progettazione del festival propone il coinvolgimento di operatori dei comparti turistico e culturale attivi sul territorio al fine di garantire un’offerta variegata e differenziata per diversi tipi di target.

Il giardino del MACOR Museo del Corallo accoglierà letture e brevi pause musicali; i siti archeologici di Palmavera ed Anghelu Ruju daranno ospitalità a performance teatrali, concerti e serate a tema; gli spazi urbani verranno invece animati da attori e artisti di strada con spettacoli di nuovo circo, teatro di strada, danza contemporanea, performance urbane, teatro per l’infanzia, teatro di figura e teatro contemporaneo.

Tutto ciò grazie alla preziosa collaborazione con il Mamatita Festival, a cura dell’Associazione Culturale Spazio-T. Non mancheranno inoltre attività rivolte ai più piccoli con laboratori di educazione al patrimonio culturale a cura delle associazioni e cooperative culturali presenti nel territorio.

Il calendario degli appuntamenti

VENERDI’ 16 SETTEMBRE

Jazzalguer V edizione Special Event Nobento SPA (NobArt)

Ore 18.30

Aperitivo Buffet

Ore 20.00

Concerto con Simone Pittau e l’Orchestra da Camera della Sardegna | concerto dedicato a Ennio Morricone e Astor Piazzolla

A cura di Bayou Club Events

DOVE: Smart Factory Nobento SPA  – Z. I. San Marco

***

DOMENICA 18 SETTEMBRE

Jazzalguer V edizione

Ore 11.30

ENTROPY PROJECT| Marco Maltalenti (tromba), Paolo Corda (chitarra), Marco Bande (pianoforte), Lorenzo Sabattini (contrabbasso) e Jacopo Careddu (batteria)

A cura di Bayou Club Events

DOVE: Casa Gioiosa, loc. Tramariglio

Ore 21.30

CEDAC Stagione di prosa Estate

La sposa blu (da Barbablù di Charles Perrault) | regia, coreografie e interpretazione Silvia Battaglio | Suggestioni letterarie William Shakespeare, Georgi Gospodinov, Antonio Ferrara, Fratelli Grimm, | suggestioni musicali Bizet, Fazil Say, Handel. Louis Ferrari

A cura del CEDAC

DOVE: Lo Quarter

***

SABATO 24 E DOMENICA 25 SETTEMBRE

Raduno Fiat500 | raduno auto storiche e derivate

A cura di Fiat500 Club Italia Coordinamento di Alghero

DOVE: Bastioni Cristoforo Colombo

***

MERCOLEDI’ 28 SETTEMBRE

San Miquel Festival

Ore 20.30

La Banda | spettacolo di Pierpaolo Palladino, con Federico Perrotta e la partecipazione del Maestro Vincenzo Meloccaro, regia di Manfredi Rutelli con la partecipazione delle Banda Musicale A. Dalerci

A cura di UAO Spettacoli

DOVE: Lo Quarter

***

GIOVEDI’ 29 SETTEMBRE

Ore 21.00

Filippo Graziani canta IVAN 25| concerto con Tommy Graziani Band

A cura di International Music and Arts

DOVE: Lo Quarter

***

VENERDI’ 30 SETTEMBRE

Ore 21.00

BANDABARDO’ & CISCO – NON FA PAURA TOUR 2022| concerto

A cura di Sardegna Concerti

DOVE: Lo Quarter

***

SABATO 1° OTTOBRE

Ore 21.00

MARA SATTEI Universo Tour 2022 – Parte I| concerto

DOVE: Lo Quarter

***

DOMENICA 2 OTTOBRE

Ore 20.00

Serata di chiusura dedicata alla musica catalana ed algherese | concerto
DOVE: Lo Quarter

INFO BIGLIETTI www.algheroturismo.eu

Dettagli

Inizio:
16 Settembre 2022 @ 18:30
Fine:
2 Ottobre 2022 @ 23:59
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

Alghero
Alghero, Sassari Italia

Organizzatore

Fondazione Alghero
Phone
Fisso: +39 079979054 Mobile: +39 3292468890
Email
info@fondazionealghero.it
Comments are closed.