Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Festival Musica sulle Bocche

Il Festival Musica sulle Bocche è il festival jazz internazionale che si tiene nelle più belle location del Nord Sardegna.

L’Edizione 2002 si svolgerà dal 3 al 21 Agosto in provincia di Sassari con un calendario ricco di concerti. Gli eventi si snoderanno fra i più bei Comuni dell’isola, tra cui La Maddalena e Castelsardo.

Grazie al  festival parteciperai ad una carrellata di appuntamenti e conoscerai artisti importanti, provenienti da tutto il mondo.

Musica sulle Bocche ti porterà in viaggio tra mare e campagna, dove potrai godere di panorami mozzafiato ascoltando il meglio della musica jazz internazionale.

Il calendario degli appuntamenti

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO

LA MADDALENA – Percorso urbano nel centro storico, ore 19.00 SEUINSTREET JAZZ BAND

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO

LA MADDALENA – Teatro Fortezza dei Colmi, ore 21.00 MAVERICK ORCHESTRA
Enzo Favata (sassofoni, live electronics), Alfonso Santimone (piano), Pasquale Mirra (vibrafono, marimba), Danilo Gallo(basso), Anais Drago (violino), Mirko Cisilino (tromba, trombone), Marco Frattini (batteria)
Ingresso 10 euro

***

GIOVEDÌ 4 AGOSTO

LA MADDALENA – Chiesa di Santa Maria Maddalena, ore 19.00 ANAIS DRAGO “SOLITUDO LIVE” Anais Drago (violino)
Ingresso gratuito

GIOVEDÌ 4 AGOSTO

LA MADDALENA – Piazza Comando, ore 21.30 IRENE GRANDI “IO IN BLUES” Irene Grandi (voce), Max Frignani (chitarra), Piero Spitilli (basso), Fabrizio Morganti (batteria), Pippo Guarnera (organo Hammond)
Ingresso gratuito

***

VENERDÌ 5 AGOSTO

LA MADDALENA – Sagrato chiesa Santa Maria Maddalena, ore 19.00 PASQUALE MIRRA SOLO Pasquale Mirra (vibrafono)
Ingresso 10 euro (abbonamento giornaliero 20 euro)

VENERDÌ 5 AGOSTO

LA MADDALENA – Teatro Fortezza dei Colmi, ore 21.15 GERMANO LANZONI “TANTO VALE LASCIARSI ANDARE… DAI RETTA A UN PIRLA!” – TEATRO CANZONE & JAZZ Germano Lanzoni (voce), Gianluca Beltrame (chitarra elettrica, cori), Orazio Attanasio (chitarra classica, voce), Mell2 Morcone (pianoforte), Lele Garro (basso), Alessio Pacifico (batteria)
Ingresso 10 euro (prime quattro file 15 euro, abbonamento giornaliero 20 euro)

***

SABATO 6 AGOSTO

LA MADDALENA – Sagrato chiesa Santa Maria Maddalena, ore 19.00 JUMAAN Juri Altana (batteria), Antonio Masala (chitarra elettrica), Jacopo Tore (pianoforte, synth), Mauro Dore (basso)
Ingresso 10 euro (abbonamento giornaliero 20 euro)

SABATO 6 AGOSTO

LA MADDALENA – Teatro Fortezza dei Colmi, ore 21.15 MARIO TOZZI/ENZO FAVATA “IL MEDITERRANEO E LE ORIGINI DEL MITO” Mario Tozzi (voce narrante), Enzo Favata (sassofoni, clarinetto basso, elettronica)
Ingresso 10 euro (prime quattro file 15 euro)

***

DOMENICA 7 AGOSTO

MARTIS – Chiesa di San Pantaleo, ore 21.00 MARIO TOZZI/ENZO FAVATA “IL MEDITERRANEO E LE ORIGINI DEL MITO” Mario Tozzi (voce narrante), Enzo Favata (sassofoni, clarinetto basso, elettronica)
Ingresso 10 euro, residenti un euro

***

LUNEDÌ 8 AGOSTO

TERGU – Chiesa Nostra Signora di Tergu, ore 20.30 PITTAU SCANO DUO Riccardo Pittau (tromba), Matteo Scano (piano)
Ingresso 5 euro, residenti un euro

***

MARTEDÌ 9 AGOSTO

NULVI – Anfiteatro (Chiesa San Giovanni), ore 21.00 TINDIGLIA SHEPPARD DUO Marco Tindiglia (chitarra), Andy Sheppard (sassofoni)
Ingresso 5 euro, residenti un euro

***

MERCOLEDÌ 10 AGOSTO

VALLEDORIA – Foce del Coghinas, ore 21.00 MATTEO MANCUSO TRIO Matteo Mancuso (chitarra), Stefano India (basso), Giuseppe Bruno (batteria)
Ingresso 10 euro, residenti un euro

***

GIOVEDÌ 11 AGOSTO

VALLEDORIA – Foce del Coghinas, ore 21.00 FABRIZIO DE ANDRE’ ENSEMBLE NELLA TERRA DEL JAZZ Domenico Laratta (voce), Ricky Moja Caballero (strumenti a percussioni, suoni), Francesco Basciu (chitarre), Alex Bosio (basso, contrabbasso), Giovanni di Vella (batteria, suoni e percussioni), Marco Casarin (tastiere, piano elettrico), FulviaPellegrini (violino), Andrea Piazza (chitarra classica), Albano Vidali (fisarmonica)
Ingresso 10 euro, residenti un euro

***

VENERDÌ 12 AGOSTO

CHIARAMONTI – Castello dei Doria, ore 20.30 DE LUCA GATTO RANIERI TRIO “A TRIBUTE TO JIMI HENDRIX” Andrea De Luca (chitarra), Roberto Gatto (batteria), Pierpaolo Ranieri (basso)
Ingresso 10 euro, residenti un euro

***

SABATO 13 AGOSTO

BULZI – Fontana antica, ore 19.00 MASSIMO QUARTETTO Massimo Ferra (chitarra), Massimo Carboni (sax tenore), Massimo Tore (contrabbasso), Roberto Migoni (batteria, percussioni)
Ingresso un euro

***

SABATO 13 AGOSTO

BULZI – Chiesa San Pietro delle Immagini, ore 21.15 FABRIZIO DE ANDRE’ ENSEMBLE NELLA TERRA DEL JAZZ Domenico Laratta (voce), Ricky Moja Caballero (strumenti a percussioni, suoni), Francesco Basciu (chitarre), Alex Bosio (basso, contrabbasso), Giovanni di Vella (batteria, suoni e percussioni), Marco Casarin (tastiere, piano elettrico), FulviaPellegrini (violino), Andrea Piazza (chitarra classica), Albano Vidali (fisarmonica)
Ingresso 5 euro, residenti un euro

***

MERCOLEDÌ 17 AGOSTO

EVENTO RIMANDATO AL 23 AGOSTO

***

GIOVEDÌ 18 AGOSTO

PLOAGHE – Chiostro chiesa Sant’Antonio da Padova, ore 21.00 ENZO FAVATA THE CROSSING Enzo Favata (sax soprano, clarinetto basso, samples, live electronics), Pasquale Mirra (vibrafono, marimba midi, live 4 electronics, samples), Andrea Dominoni (basso elettrico, live electronics), Marco Frattini (batteria, electronic pads)
Ingresso 5 euro, residenti un euro

***

VENERDÌ 19 AGOSTO

CASTELSARDO – Sagrato Cattedrale, ore 18.30 CHRISTINA RUF Christina Ruf (violoncello)
Ingresso 10 euro, residenti un euro (abbonamento giornaliero 25 euro)

VENERDÌ 19 AGOSTO

CASTELSARDO – Piazza della Misericordia, ore 19.30 OTTAVIANO HAWKINS DUO Roberto Ottaviano (sax soprano, alto e sopranino), Alexander Hawkins (pianoforte)
Ingresso 10 euro (abbonamento giornaliero 25 euro)

VENERDÌ 19 AGOSTO

CASTELSARDO – Terrazze della Sala XI del Castello dei Doria, ore 21.15 NILS PETTER MOLVAER QUARTET Nils Petter Molvaer (tromba, electronics, synth), Johan Lindstrom Guitar (chitarra), Jo Berger Myhre (basso elettrico), Erland Dahlen (batteria, percussioni)
Ingresso 15 euro (abbonamento giornaliero 25 euro)

***

SABATO 20 AGOSTO

CASTELSARDO – Percorso nelle vie del castello, ore 6.00 CORO A CUNCORDU DI CHEREMULE

SABATO 20 AGOSTO

CASTELSARDO – Sagrato Cattedrale, ore 18.00 SALVATORE MALTANA SOLO Salvatore Maltana (contrabbasso)
Ingresso 5 euro (abbonamento giornaliero 25 euro)

SABATO 20 AGOSTO

CASTELSARDO – Vie del centro, ore 19.00 TUMBARINOS DI GAVOI

SABATO 20 AGOSTO

CASTELSARDO – Piazza della Misericordia, ore 19.30 STEFANO NOSEI “E SE JAMES TAYLOR FOSSE UN JAZZISTA?” Stefano Nosei (voce, chitarra), Andrea Maddalone (chitarra)
Ingresso 15 euro (abbonamento giornaliero 25 euro)

SABATO 20 AGOSTO

CASTELSARDO – Terrazza Sala XI, ore 21.15 TRYGVE SEIM QUARTET Trygve Seim (sassofoni), Mats Eilertsen (contrabbasso), Kristjan Randalu (piano), Markku Ounaskari (batteria)
Ingresso 15 euro (abbonamento giornaliero 25 euro)

***

DOMENICA 21 AGOSTO

CASTELSARDO – Spalti Manganella, ore 6.00 FABIO GIACHINO CONCERTO ALL’ALBA Fabio Giachino (pianoforte, elettronica)
Ingresso gratuito

DOMENICA 21 AGOSTO

CASTELSARDO – Piazza della Misericordia, ore 19.00 SATOYAMA Luca Benedetto (tromba, tastiera), Christian Russano (chitarre, elettronica), Marco Bellafiore (contrabbasso, elettronica), Gabriele Luttino (batteria, glockenspiel, elettronica)
Ingresso 10 euro

DOMENICA 21 AGOSTO

CASTELSARDO – Terrazza Sala XI, ore 21.15 MYSTIC GEOGRAPHY Enzo Favata (sassofoni, elettronica), Luciana Elizondo (viola da gamba, voce), Marcello Peghin (chitarra)
Ingresso 10 euro

DOMENICA 21 AGOSTO

CASTELSARDO – Scalinata storica verso il castello, ore 22.30 ELECTRONIC NIGHT Dj set con Alessandro Adorna

***

MARTEDI’ 23 AGOSTO

PORTO TORRES/L’ASINARA – Cala Reale, ore 18.30 SERVILLO GIROTTO MANGALAVITE TRIO “L’ANNO CHE VERRÀ”
Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax soprano, baritono, clarinetto basso, flauti andini), Natalio Mangalavite (pianoforte, tastiere e voce)
Ingresso 10 euro

locandina musica sulle bocche festival 2022

Dettagli

Inizio:
3 Agosto 2022 @ 00:00
Fine:
21 Agosto 2022 @ 00:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , ,

Luogo

Castelsardo
Castelsardo, Sassari Italia
Comments are closed.