Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Festival del Mediterraneo

1 Maggio 2022 @ 19:30 - 2 Dicembre 2022 @ 23:59

Il Festival del Mediterraneo “Rassegna di Musica e Cultura in Sardegna” è una rassegna di eventi ad Alghero e in altri centri del Nord Sardegna (Sassari e Ozieri) che si terrà a partire da Maggio 2022 fino al mese di Ottobre.

Gli appuntamenti si baseranno su 3 date principali: la XXII Rassegna Internazionale Organistica 2022; l’XI Master Internazionale diPerfezionamento per Strumenti a Fiato “Riviera del Corallo” e la XIV edizione delle Conferenze-Concerto 2022, “El Senyal del Judici”.

Il calendario degli appuntamenti

DOMENICA 15 MAGGIO, ore 19:30

Evento/Artista: “Le donne di Puccini”. Duo Pianistico Aurelio e Paolo Pollice

Location: Cattedrale di Santa Maria Alghero

***

VENERDÌ 3 GIUGNO, ore 20:30

Evento/Artista: “L’opera organistica di M. E. Bossi” Organo: Andrea Macinanti

Location: Basilica del Sacro Cuore, Sassari

***

VENERDì ’10 GIUGNO, ore 20:30

Evento/Artista: “César Frank e la scuola polifonica francese”, Organo – Adriano Falcioni

Location: Basilica del Sacro Cuore, Sassari

***

SABATO 11 GIUGNO, ore 20:30

Evento/Artista: “César Frank : opere organistiche”. Organo: Fabio Frigato; Elena Puliga;Piergiovanni Domenighini

Location: Basilica del Sacro Cuore, Sassari

***

VENERDÌ 24 GIUGNO, ore 21:00

Evento/Artista: Rassegna giovani talenti 2022 “Incontri con il Maestro: L’opera per organo di Cesar Franck”. Organo: Domenico Lavena; Fabrizia Lobina; Angelo Castaldo
Location: Cattedrale di Santa Maria, Alghero

***

MERCOLEDÌ 06 LUGLIO, ore 21:00

Evento/Artista: “The International Organ Festival”. Organo, Davide Mariano. Corale G.Rossini

Location: Cattedrale di Santa Maria, Alghero

***

GIOVEDÌ 07 LUGLIO, ore 21:00

Evento/Artista: La magia del cinema muto  ”Il monello” di Charlie – improvvisazioni musicali. Pianoforte: Gabriele Pedranghelu in collaborazione con il Comune di Ozieri e la scuola civica di Musica del Monte Acuto di Ozieri

Location: Museo delle Clarisse Piazza Pietro Micca, Ozieri

***

MARTEDI’ 12 LUGLIO, ore 21:30

Evento/Artista: “La Musica dell’Anima”, concerto in onore della Beata Vergine Maria. Harmonic TRIO

Location: Chiesa del S.Bambino di Praga, Ozieri

***

GIOVEDÌ 14 LUGLIO, ore 21:30

Evento/Artista: La magia del cinema muto, ”L’uomo che ride” di Paul Leni. improvvisazioni musicali Pianoforte: Gabriele Pedranghelu in collaborazione con il Comune di Ozieri e la scuola civica di Musica del Monte Acuto di Ozieri

Location: Museo delle Clarisse Piazza Pietro Micca, Ozieri

***

GIOVEDÌ 21 LUGLIO, ore 21:00

Evento/Artista: Concerto di musica classica “”Da Back a Franck”, Organo, Emanuele Carlo Vianelli. Direttore Artistico Ugo Spanu. Presenta Carmela Mura Monfardino

Location: Cattedrale di Santa Maria, Alghero

***

GIOVEDÌ 28 LUGLIO, ore 21:00

Evento/Artista: La magia del cinema muto, ”Io… e il ciclone” di Steamboat Bill Jr. improvvisazioni musicali. Pianoforte: Gabriele Pedranghelu in collaborazione con il Comune di Ozieri e la scuola civica di Musica del Monte Acuto di Ozieri

Location: Museo delle Clarisse Piazza Pietro Micca, Ozieri

***

SABATO 06 AGOSTO, ore 21:00

Evento/Artista: Esprit de Joie” Organo: Maria Magdalena Kaczor

Location: Cattedrale di Santa Maria Alghero

***

MERCOLEDÌ 10 AGOSTO, ore 21:00

Evento/Artista: “Notte di musica e di stelle”  Chitarra: Marcello Zappareddu  Basso: Salvatore Maltana Piano: Sade Mangiaracina Voce recitante : Paolo Briguglia in collaborazione con il Comune di Ozieri

Location: Piazzale Chiesa B.V. Monserrato, Ozieri

***

MERCOLEDÌ 17 AGOSTO, ore 21:00

Evento/Artista: “Suggestioni Organistiche” . Organo: Roman Perucki

Location: Cattedrale di Santa Maria Alghero

***

VENERDÌ 19 AGOSTO, ore 21:00

Evento/Artista: “Bonetto and Bonetto organ duo”. Organo: Giulio Bonetto  Roberto Bonetto. Coro Polifonico Algherese Direttore M° Ugo Spanu

Location: Cattedrale di Santa Maria Alghero

***

DOMENICA 21 AGOSTO, ore 21:00

Evento/Artista: “Esprit de Joie”. Organo: Maria Magdalena Kaczor

Location: Cattedrale di Santa Maria Alghero

***

LUNEDÌ 22 AGOSTO, ore 21:00

Evento/Artista: “Dal ‘600 all’Opera” – Ensemble di flauti I Sileni

Location: Chiostro di San Francesco, Alghero

***

MERCOLEDÌ 24 AGOSTO, ore 21:00

Evento/Artista: “AdC Ensemble” – “AdC Ensemble”

Location: Chiostro di San Francesco, Alghero

***

GIOVEDÌ 25 AGOSTO, ore 21:00

Evento/Artista: “Non solo classica”. Shardana Quintet

Location: Chiostro di San Francesco, Alghero

***

VENERDÌ 26 AGOSTO, ore 21:00

* RINVIATO

Evento/Artista: “Il concerto solista per flauto e orchestra”  Orchestra d’archi del liceo coreutico musicale Azuni Sassari Juvenilia Ensemble. Direttore M° Alessio Manca

Location: Cattedrale di Santa Maria Alghero

***

SABATO 27 AGOSTO, ore 21:00

Evento/Artista: “Il quartetto classico”. Quartetto Enarmonia

Location: Chiostro di San Francesco, Alghero

***

MARTEDÌ 30 AGOSTO, ore 21:00

Evento/Artista: “Il duo organo e cembalo”. Organo: Olimpio Medori, Mara Fanelli

Location: Cattedrale di Santa Maria Alghero

***

DOMENICA 4 SETTEMBRE, ore 21:00

Evento/Artista:
“Dal barocco al sinfonismo di César Franck ” (Integrale delle opere per organo, 1°realizzazione assoluta in Sardegna)
Organo: Christian Bacheley

Location:  Alghero, Cattedrale di Santa Maria

***

MERCOLEDI’ 7 SETTEMBRE, ore 21:00

Evento/Artista:
Concerto  con Gedymin Grubba all’organo più la partecipazione del Coro Polifonico Turritano diretto da Laura Lambroni.

Location:  Porto Torres, Basilica di San Gavino

***

VENERDI’ 9 SETTEMBRE, ore 21:00

Evento/Artista: “The Baroque Connection”.
Organo: Gedymin Grubba. Orchestra del liceo coreutico musicale A. Azuni di Sassari Juvenilia Ensemble. Direttore M°Alessio Manca

Location: Alghero, Cattedrale di Santa Maria

***

VENERDI’ 16 SETTEMBRE, ore 21:00

Evento/Artista: “Il repertorio per strumenti a tastiera dal XVI al XVIII secolo”.
Organo: Fabio Frigato Coro Urisè di Orosei. Direttore M° Daniela Contu

Location: Orosei, Chiesa di San Giacomo

***

SABATO 17 SETTEMBRE, ore 21:00

Evento/Artista: “I Gioielli del Barocco Italiano”
Organo: Giulio Gelsomino Coro Voche’ e Ammentos di Galtellì. Direttore M° Pietro Marrone

Location: Galtellì, Chiesa di San Pietro

***

SABATO 24 SETTEMBRE, ore 21:00

Evento/Artista: Concerto Istentales

Location: Alghero, Lo Quarter

istentales concerti 2022

***

SABATO 08 OTTOBRE, ore 20:30

Evento/Artista: “A quattro mani e quattro piedi”. Organo: Stefano Pellini, Stefano Manfredini.

Location: Basilica del sacro Cuore, Sassari

***

SABATO 05 NOVEMBRE, ore 21:00 * EVENTO ANNULLATO

Evento/Artista: “Le corde ed il vento”. Organo: Enrico Zanovello. Violino: Giulio Zanovello. Coro G. Rossini. Direttore M° Clara Antonicielllo.

Location: Basilica del sacro Cuore, Sassari

***

VENERDì 02 DICEMBRE, ore 20:30

Evento/Artista: “El SenyaL del Judici”. Organo: Fabio Frigato. Violoncello: Alessia Sassu. Percussioni: Alessia Pischedda. Tromba: Jasmin Ghera. Coro Polifonico Algherese. Associazione Teatrale Spazio-T

Location: Cattedrale di Santa Maria, Alghero

FESTIVAL MEDITERRANEO ALGHERO

Comments are closed.