
- Questo evento è passato.
Festeggiamenti per il Santo Patrono
27 Agosto 2022 @ 09:00 - 28 Agosto 2022 @ 23:59

L’Estate in Gallura continua a fine Agosto 2022 con un calendario ricco di eventi, tra cui i Festeggiamenti per il Santo Patrono che si terranno nei territori del Comune di Tempio Pausania e Calangianus.
Si parteciperà ad una festa religiosa molto sentita dalla comunità locale, con l’occasione di intraprendere i trekking letterari organizzati dall’Associazione Sentieri di Sardegna.
Nelle due giornate del 27 e 28 inizierete un viaggio emozionante attraverso boschi e chiese campestri, intervallato da concerti, seminari sulla musica e appuntamenti con il gusto.
La filosofia del trekking letterario
Boschi secolari, sentieri, cibo semplice, parole, poesia, racconti, musica, meditazione.
Non solo trekking a contatto con la natura dunque, ma letture di poesie o racconti, una vera e propria immersione nei sensi.
Movimento, attività fisica, ascolto, meditazione, suggestioni, gusto, olfatto a trecentosessanta gradi e a fine tragitto si pranza tutti insieme con cibo preparato dagli artisti protagonisti della giornata (fregola sarda, salsiccia, verdure, pane fatto in casa, vini biologici).
Un’idea diversa di turismo, che valorizza l’eccellenza dei territori, per far godere delle meraviglie e magie della Sardegna più autentica.
Il calendario degli appuntamenti
SABATO 27 AGOSTO
Ore 09:00 – Appuntamento in Via Mezzu Austu – spostamento in navetta o proprie auto presso “vigna Muntoni”, per un caffè prima del trekking.
Ore 10:00 – Escursione SENTIERIdelSACRO (Madonna di Mezaustu, la Trinitai e Santa Lucia). Trekking, letture poetiche, meditazioni yogiche, canto tradizionale.
Dalle 13:00 – SENTIERIdiGUSTO – bosco della Chiesa di Santa Lucia – Aperitivo poetico e degustazioni, pranzo del contadino: produttori locali (Salumificio e norcineria Salvatore Cossu di Calangianus, cantina Bacchjera, pasticceria e dolcificio Pasella di Calangianus).
Dalle 16:00 – Attività meditative, tamburo sciamanico e slackline con Mario Uda (340/7466483).
Ore 17:30 – Piccolo seminario sulla musica e gli strumenti musicali medievali e antichi – tra sacro e profano – a cura dell’associazione Iskeliu (richiesta iscrizione e conferma ai numeri 347/1346413 e 347/3834866). Sarà possibile provare alcuni degli strumenti antichi e preziosi.
Ore 19:30 – VOCI e NOTE in Poesia – Concerto al tramonto – Canto melismatico, strumenti musicali tradizionali. Di e con Marco Muntoni, Sandro Fresi, Laura Fresi ed incursioni poetiche estemporanee.
*Tutte le attività, i servizi, il pranzo sono offerti dagli organizzatori. Unico costo a carico di ciascun partecipante è la tessera assicurativa annuale: 10€ una tantum, valida 365 gg dalla sottoscrizione e per qualsiasi escursione di SdS (prenotazioni ai nostri numeri entro il 25 agosto comunicando NOME-COGNOME-CF) – leonardoonida@gmail.com – 347/1346413 e 347/3834866 – 340/7466483
***
DOMENICA 28 AGOSTO
Ore 8:00 – Appuntamento nel piazzale di Vallicciola.
Ore 8:30 – Bosco delle sequoie (Vallicciola) – RisvegliARTI – Colazione in musica, poesia, yoga.
*Tutte le attività, i servizi, la colazione, sono offerti dagli organizzatori. Unico costo a carico di ciascun partecipante è la tessera assicurativa annuale: 10€ una tantum, valida 365 gg dalla sottoscrizione e per qualsiasi escursione di SdS (prenotazioni ai nostri numeri entro il 25 agosto comunicando NOME-COGNOME-CF) – leonardoonida@gmail.com – 347/1346413 e 347/3834866 – 340/7466483.
Ore 10:00 – Partenza Chiesa S. Antonio processione del simulacro di S.Paolo Eremita e delle bandiere lungo le vie di Tempio accompagnati dalla Banda musicale di Tempio Pausania, dai gruppi Folk delle città di Tempio Pausania, Telti, Trinità, Oschiri, Luogosanto, con la partecipazione dei cavalieri.
Ore 11.00 – Santa messa con la partecipazione del “Coro Gabriel”.
Ore 13:00 – Pranzo tipico gallurese organizzato dalla Classe ’77 (per prenotazioni tel.3462284550)
Ore 18.30 – Messa vigiliare in onore della Madonna del Buon cammino.
Ore 19,00 – Spazio estero del MUSEUM- Piazza Gallura – Racconti di Cucina, presentazione del libro di Nello Rubattu edito dalla LUDO edizioni.