
- Questo evento è passato.
Festa della Beata Vergine della Difesa
7 Settembre 2022 @ 18:00 - 18 Settembre 2022 @ 23:59

La Festa della Beata Vergine della Difesa è fra gli eventi più suggestivi dell’Estate 2022 a Stintino. Si svolgerà in 5 date: il 07-08-09 e 10 Settembre e il 18, con appuntamenti emozionanti molto sentiti dalla comunità locale.
Questa festa patronale risale al 1° Gennaio 1865, quando fu fondata la confraternita religiosa “Beata Vergine della Difesa” da parte degli abitanti dell’Asinara prima dell’abbandono forzato dell’isola. A tale confraternita, attiva ancora oggi, appartengono tutti gli stintinesi che hanno compiuto i 12 anni.
Ogni anno viene nominato un priore (od obriere), avente il compito di organizzare la festa della Beata Vergine e di presenziare con un numero minimo di confratelli alle principali manifestazioni religiose. In queste occasioni vestono l’abito tipico composto da gonna lunga e camicia bianca, con una mantellina blu ed un cordone dello stesso colore.
La processione delle barche
La processione delle barche che si svolge l’8 di Settembre, nel pomeriggio, parte dalla Chiesa di Stintino dopo la messa celebrativa. Di qui arriva al mare, dove il simulacro della Vergine viene portato sulle barche dei pescatori per ricordare la traversata fatta nel 1885 con la Vergine dall’Asinara a Stintino.
Alla processione partecipano i rappresentanti della confraternita; le Autorità locali e i rappresentanti di altri comuni della Sardegna, nonché gruppi folk sardi e stranieri.
Le barche che formano la processione seguono quella su cui è stata caricata la statua della madonna, che guiderà la processione, quella con i rappresentanti della confraternita ed altre autorità, mentre in coda alla processione sono ammesse le barche di privati che vogliono partecipare.
Dopo un piccolo giro nel mare turchese di Stintino, viene gettata in mare una corona a ricordo dei caduti del mare di Stintino.
Il calendario degli appuntamenti
MERCOLEDI’ 7 SETTEMBRE
Ore 18.00
Vespri Solenni e Santa Messa
Ore 22.00
“I MUSICANTI” in concerto
***
GIOVEDI’ 8 SETTEMBRE
Ore 10.00
Santa Messa con Panegirico
Ore 17.00
Deposizione della corona d’alloro presso la lapide dei caduti in Piazza dei 45
Ore 17.30
Santa Messa, seguita dalla processione a mare con simulacro della Beata Vergine della difesa, con deposizione della corona d’alloro in memoria dei caduti a mare, con accompagnamento dei costumi sardi
Ore 19.30
Degustazione in piazza del comune di vino e biscotti
Ore 21.00
Spettacolo pirotecnico
Ore 22:00
“FESTIVAL MUSICALE” con DOLCENERA, I GEMELLI DIVERSI, DJ MATRIX
***
VENERDI 9 SETTEMBRE
Ore 11.00
Albero della cuccagna a mare
Ore 15.30
Giochi per bambini presso Piazza Largo Cala d’Oliva
Ore 22.00
Spettacolo musicale. Gavino Ruggiu e la sua band: “Musica di tutti i tempi”.
***
SABATO 10 SETTEMBRE
Ore 19.00
Sagra del pesce (Piazza dei 45)
Ore 20.00
Premiazioni gare sportive
Ore 21.30
“Etnocover” in concerto
***
DOMENICA 18 SETTEMBRE
Ore 14.00
Elezione nuovo obriere
Ore 18.00
Santa Messa con processione e passaggio della bandiera
Ore 19.30
Degustazione in piazza con vino e biscotti e musica