
- Questo evento è passato.
Dall’Uva al Vino
17 Settembre 2022 @ 10:00 - 25 Settembre 2022 @ 23:59

Festeggia la fine dell’Estate e l’arrivo dell’Autunno in Sardegna con i grandi eventi di Salude&Trigu, tra cui Dall’Uva al Vino, evento dedicato alla cultura vitivinicola e alla tradizione enogastronomica del Sassarese.
Dall’Uva al Vino si svolgerà nel Comune di Bono e si articolerà in 4 diversi appuntamenti nel mese di Settembre 2022. Parteciperete a convegni, visiterete le principali cantine del territorio, potrete conoscere le fasi della vendemmia e pranzare in vigna gustando specialità locali.
Le giornate dedicate agli eventi saranno inoltre intervallate da esibizioni di gruppi folk e tenores.
Il calendario degli appuntamenti
SABATO 17 SETTEMBRE
Ore 10:00
Inaugurazione e apertura della manifestazione col convegno “Dall’uva al vino” presso il Cineteatro Rex
Ore 18:00
Apertura dell’Info Point con vendita dei calici per la visita agli stands allestiti in Piazza San Nicola e vie limitrofe dai viticoltori locali con degustazione dei vini e animazione a cura degli artisti locali
Ore 18:15
Vestizione dell’abito tradizionale e passeggiata dei figuranti in costume lungo le vie della manifestazione
***
DOMENICA 18 SETTEMBRE
Ore 10:00
Apertura dell’Azienda Vitivinicola Mulas di Francesca Cabras per la vendemmia e/o fermentazione del vino bianco con degustazione dei vini e possibilità di pranzare in vigna con prodotti enogastronomici locali (prenotazioni entro il 15 settembre al n. 3488629564)
Ore 16:00
I° lezione del Percorso formativo sulla conoscenza dei profumi e degli aromi del vino a cura dell’enologo Andrea Flore presso l’Azienda Vitivinicola Mulas (info e prenotazioni al n. 3471841374)
***
SABATO 24 SETTEMBRE
Ore 10:00
Apertura dell’Azienda Vitivinicola Sotgia SSA per la vendemmia e/o la vinificazione con degustazione dei vini e possibilità di pranzare con prodotti enogastronomici locali (prenotazioni entro il 21 settembre al n. 3465256548)
Ore 16:00
II° lezione del Percorso formativo sulla conoscenza dei profumi e degli aromi del vino a cura dell’enologo Andrea Flore presso l’Azienda Vitivinicola Sotgia SSA (info e prenotazioni al n. 3471841374)
***
DOMENICA 25 SETTEMBRE
Ore 10:00
Apertura delle Aziende Vitivinicole Farina e Molotzu per la vendemmia e/o la vinificazione con degustazione dei vini e possibilità di prendere un aperitivo o pranzare con prodotti enogastronomici locali (prenotazioni entro il 21 settembre al n. 3396921320 e 3400003656)
Ore 16:00
III° lezione del Percorso formativo sulla conoscenza dei profumi e degli aromi del vino a cura dell’enologo Andrea Flore presso l’Azienda Vitivinicola Sotgia SSA (info e prenotazioni al n. 3471841374)
Ore 19:00
Chiusura della manifestazione presso l’Azienda Vitivinicola Farina