Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Chenamos in carrela

Chenamos in carrela è un evento organizzato dalla Associazione Turistica Pro Loco di Villanova Monteleone. Come di consueto, l’edizione di quest’anno si svolgerà nell’omonimo Comune  in provincia di Sassari fra danze e degustazioni di specialità locali.

L’iniziativa, giunta alla sua XII Edizione conferma la formula predisposta dai dirigenti della Pro Loco per la valorizzazione dei prodotti locali.

Infatti, Chenamos in carrela consiste nel presentare una serie di piatti della tradizione gastronomica locale a base di prodotti del territorio. Ideata dalla Pro Loco di Villanova Monteleone per celebrare una antica tradizione di “buon vicinato”, quando anni addietro si usava preparare la cena e nelle belle serate estive, consumarla davanti alla propria casa con parenti ed amici, e chi passava veniva invitato a fermarsi, se non per cenare, almeno per bere un bicchiere di buon vino.

L’evento principale di tutta la manifestazione sarà quindi una grande cena in piazza, alcuni anni si sono raggiunti e superati i 500 coperti, con un afflusso nella piazza e nel centro storico del paese di almeno 3000 persone molte delle quali hanno consumato il pasto nei ristoranti e nelle pizzerie del paese.

L’obiettivo della Pro Loco è quello di offrire ad un pubblico numeroso, formato non solo da Villanovesi ma dai tanti turisti che nel periodo estivo soggiornano a Villanova e nella vicina Alghero, alcuni piatti della tradizione per far conoscere la bontà delle carni locali, allevate al pascolo e quindi ricche di sapore. Ogni anno vengono proposti piatti diversi.

Saranno serviti piatti della tradizione locale con l’utilizzo di prodotti provenienti dalle aziende villanovesi e del territorio circostante, a cominciare dalle carni e dal formaggio, ma anche la pasta artigianale (sos ciciones) ed il pane tradizionale (su dau, su pizzu, su zichi, su pane ammoddigau) e tutte le varianti che il gusto ed i palati dei nostri tempi richiedono; posto di rilievo avranno anche i salumi con la salsiccia ed i dolci della tradizione (Seadas, papassinos, tiriccas).

La location scelta per l’evento 2022, probabilmente sarà quella che tradizionalmente ospita le feste principali e cioè la vecchia piazza Fontana, oggi ribattezzata piazza Generale Casula.

Il calendario degli appuntamenti

GIOVEDÌ 4 AGOSTO

Ore 16:00

Apertura stand e locali espositivi

Ore 17:00

Parata Walt Disney con esibizioni di artisti di strada e mascotte di cartoni animati, accompagnati dalla banda musicale di Villanova Monteleone

Ore 19:30

Chenamos in Carrela-Grande cena in piazza con i piatti della tradizione villanovese

Ore 21:30

Musica e balli in piazza: “Chi balla Vive Meglio” con Antonio Tanca e il suo gruppo

****

VENERDÌ 5 AGOSTO

Ore 10:00

Laboratori di pesca sportiva e di educazione ambientale, in collaborazione con Istruttori Ambientali della FIPSAS. Iscrizioni alle attività pomeridiane

Ore 19:00

“Pisca in Biddanoa”. Gara di pesca con pesci calamita con la FIPSAS e ASD Poseidon 1984 di Alghero

alla stessa ora

“Body Percussion”. La boratorio di body percussion a cura di Maurtmo Dorè “Lulù e le sue valigie magiche”

Spettacolo clown di e con Maurizio Giordo

Ore 22:00

Serata di “Cantadores a chitarra”. Emauele bazzoni; Torangelo Salis e Francesco Dessena. Graziano Caddeo alla fisarmonica; Nino Manca alla chitarra

***

SABATO 6 AGOSTO

Ore 10:00

Sfilata Fiat 500, Auto d’epoca e Vespa 50 per le strade dell’agro villanovese

Ore 16:00

Parata Fiat 500, Auto d’epoca e Vespa 50 nelle vie del centro storico

Ore 16:30

Ciclo pedalata attraverso punti panoramici, siti archeologici

Ore 18:30

Presentazione del Libro “Storie da Bar” di Luca Urgu, accompagnamento musicale di Battista Giordano

Ore 20:00

Sagra della Pecora, a cura dell’Associazione Madonna della Strada

***

DOMENICA 7 AGOSTO

Ore 18:00

Festival Teatrale “In Biddas noas” a cura del comune di Villanova Monteleone

Ore 20:00

Rassegna del Canto Corale Sardo, con la partecipazione del Coro Ortobene di Nuoro; delCoro di Bonarcado e del Coro di Iddanoa Monteleone

***

EVENTI COLLATERALI

Dal 30 Luglio al 14 Agosto, Menù con prodotti locali e tradizionali a prezzo convenzionato con ristoranti e pizzerie locali.

Durante i giorni della Manifestazione si potranno visitare:

La Rassegna “Cosas Bellas”, nel centro storico, esposizione di hobbisti e artigiani
L’Esposizione di abiti tradizionali e accessori ricamati a mano, presso il negozio di Pina Ruiu
La Mostra fotografica “Luisu”, di Pietro Masoccu e la Mostra fotografica “D10-D11”, Storia di Giammarco, foto di Pietro Basoccu
Sa Domo Manna, Museo Etnografico
Il Monte Minerva
I siti archeologici del territorio e i monumenti di Villanova Monteleone

Video promozionale prodotto dalla Pro Loco di Villanova Monteleone in occasione della Manifestazione Chenamos in Carrela. Un grazie particolare va a FPV Sardegna che con i loro droni hanno percorso in lungo e in largo tutto il territorio del nostro vasto Comune. #saludetrigu #chenamosincarrela #associazioneturisticaprolocovillanovamonteleone

Posted by Chenamos in Carrela on Monday, July 18, 2022

Dettagli

Inizio:
4 Agosto 2022 @ 00:00
Fine:
7 Agosto 2022 @ 00:00
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , ,

Luogo

Villanova Monteleone
Via Municipio
Villanova Monteleone, Sassari 7019 Italia
Comments are closed.