
- Questo evento è passato.
Bardunfula – Festival delle Culture e delle letterature delle bambine III Edizione

Bardunfula, Festival delle culture e delle letterature di bambine e bambini è fra gli eventi a Sassari di Maggio 2022 dedicati ai bambini e alla narrazione.
Si tratta di una rassegna dedicata al gioco e alla parola, alla capacità di creare orizzonti d’immaginazione, ai libri e al saper giocare.
L’evento si articola in tre giornate di appuntamenti dedicati alla promozione alla lettura, alle presentazioni dei libri, ai laboratori, alle narrazioni che si intrecciano con lo spettacolo e la musica.
La narrazione ritorna ad essere nelle giornate del festival, un’esperienza di condivisione, un intreccio di fili, un coro di voci che riporta ai nostri giorni la tradizione della narrazione orale del nostro territorio.
Il tema di questa terza edizione del Festival è “…di viaggi, valigie e messaggi in bottiglia”.
Il calendario degli appuntamenti
VENERDÌ 27 MAGGIO, ore 16:30, Apertura Festival.
Location: Sassari – Giardini Pubblici – Via Tavolara (parte bassa)
EVENTI DEL GIORNO
Ore 17:00
Racconti e Storie in musica: “Shimbalaiê” coro della 4° A e 4° B della scuola primaria di via Duca degli Abruzzi dell’Ist. Comp. P. Tola di Sassari.
Ore 17:30
Le strade dei Giardini – Giochi e Scoperte: Tessitura collettiva a cura di Giuliana RaisSchermi naturali a cura di Marta Pala Illustrafacce a cura di Maria Cocco e Silvia Muceli.
BardunfuLab: “Viaggio tra i mostri selvaggi…ovvero come metto il mostro in bottiglia” con FrancaFalchi (Dai 3 anni in su) “Cucito a merenda” a cura di Silvana Marginesu – Aprilcot fatto a mano. (Dai 6 anni in su)
Bardunfula Yoga: “Il mio Saluto al sole”. Pratica Hatha Yoga per Adulti a cura di Bolabbola Om Studio
Ore 19:00
Racconti ed altre Storie: “Lulù e le sue valigie” con Maurizio Giordo di Gurdulù Teatro
***
SABATO 28 Maggio, ore 10:00, Apertura Festival.
Location: Sassari – Giardini Pubblici – Via Tavolara (parte bassa)
EVENTI DEL GIORNO
Ore 10:00
Le strade dei Giardini – Giochi e Scoperte: Tessitura collettiva a cura di Giuliana Rais Percorso Sensoriale a cura di Franca Falchi Schermi naturali a cura di Marta Pala. Illustrafacce a cura di Maria Cocco e Silvia Muceli
Ore 10:30
Lughenè presenta: GLE – Grandi Giochi in Legno
BardunfuLab: “Riprendiamo il Ritmo” per bambini e bambine con Mauritmo Dorè (Dai 6 anni in su)“Raccontami un sogno” a cura di Franca Falchi (Dai 3 anni in su)
Bardunfula Yoga: “Il corpo è il mio tempio”. Pratica Hatha Yoga per Adulti a cura di Bolabbola Om Studio
BardunfuLab adulti Friendly “Raccontami una storia” a cura di Silvia Sanna (dai 15 anni in su)
Ore 11:30
Libri e Storie a voce alta: Presentazione dei libri “Zoe e la melanzana Melanzanissima” e “Zoe e il vestito di arance”, Beisler Editore, con l’autore Ruggero Poi e l’illustratrice Alice Rossi (dai 6 anni in su)
BardunfuLab: Grande Zoe, salvamondo! – Laboratorio legato ai libri di Zoe salvamondo con Ruggero Poi e Alice Rossi (dai 6 anni in su)
Ore 12:30
Libri e Storie a voce alta:
Presentazione del libro “C’è di un altro colore?”, Delfino Editore, con l’autrice Laura Maria Freire (dai 4 anni in su)
Ore 13:30
Pic nic sull’erba, pranzo al sacco o nella zona ristoro, gioco libero all’aria aperta!
Ore 16.00
Le strade dei Giardini – Giochi e Scoperte:
Tessitura collettiva a cura di Giuliana RaisPercorso Sensoriale a cura di Franca FalchiSchermi naturali a cura di Marta PalaIllustrafacce a cura di Maria Cocco e Silvia MuceliLughenè presenta: GLE – Grandi Giochi in Legno
Ore 16:00
BardunfuLab:
“Mi piaci…” a cura di Babbajola cooperativa di comunità (Dai 4-5 anni con adulto)
“Giordano del Faro” a cura di Marta Pala – Spazio per aria (Dai 7 anni ai 10)
“Cucito a merenda” a cura di Silvana Marginesu – Aprilcot fatto a mano. (Dai 6 anni in su)
BardunfuLab adulti Friendly: “Perché la terra non è cubica?” a cura di Ruggero Poi (educatori, educatrici, insegnanti e curios* di passaggio)
Ore 17:00
Racconti e Storie in musica: “Shimbalaiê” coro della 4° A e 4° B della scuola primaria di via Duca degli Abruzzi dell’Ist. Comp. P. Tola di Sassari.
Libri e Storie a voce alta: Presentazione del libro “Il Mistero di Carbia”, Panoramika edizioni, con l’autrice Eleonora Cattogno (da 9 ai 12 anni)
Ore 17:30
Bardunfula Yoga: “La fusione tra respiro, movimento e presenza”. Pratica di Odaka Yoga, riservato alle mamme in attesa a cura di Mamasté di Bolabbola Om Studio
Ore 18:30
Libri e Storie a voce alta: Presentazione del libro “Factory”, Rizzoli, con l’autore Tim Brunoi (da 11 in su)
Ore 19:30
Racconti e Storie in musica: Coro Maria Carta dell’Ist. Comp. P. Tola di Sassari.
***
DOMENICA 29 Maggio, ore 10:00, Apertura Festival.
Location: Sassari – Giardini Pubblici – Via Tavolara (parte bassa)
EVENTI DEL GIORNO
Ore 10:00
Le strade dei Giardini – Giochi e Scoperte:
Tessitura collettiva a cura di Giuliana Rais
Percorso Sensoriale a cura di Franca Falchi
Schermi naturali a cura di Marta Pala
Illustrafacce a cura di Maria Cocco e Silvia Muceli
Libri e Storie a voce alta:
Presentazione del libro “Le sei storie del Mago di Oz”, Gribaudo Editore, con l’illustratrice Sara Pilloni (dai 6 anni in su)
BardunfuLab: “Nel Laboratorio dello Stagnino” – Laboratorio legato al libro di “Le sei storie del Mago di Oz” con Sara Pilloni ed Eleonora (dai 6 anni in su)
Ore 10:30
BardunfuLab: C’era una volta il re, viaggio tra le favole” a cura di Franca Falchi (Dai 6 anni in su). “Riprendiamo il Ritmo” per bambini e bambine e adulti con Mauritmo Dorè
BardunfuLab Adulti Friendly: Zoe Salvamondo: “Ho segnato i miei obiettivi sull’agenda 2030?” a cura di Ruggero Poi (educatori, educatrici, insegnanti e genitori)
Ore 11:00
Bardunfula Yoga: “La fusione tra respiro, movimento e presenza”. Paratica di Odaka Yoga, riservato alle mamme in attesa a cura di Mammasté di Bolabbola Om Studio
Libri e storie a voce alta: Presentazione del libro “Nooperaboo”, Bakemono Lab editore, con l’illustratrice Caterina Pirisi (dai 8 anni in su)
Ore 12:00
Racconti e Storie in Musica: Jazz Band delle classi della secondaria di 1° grado dell’Ist. Comp. P. Tola di Sassari.
Ore 13:00
Pic nic sull’erba, pranzo al sacco o nella zona ristoro, gioco libero all’aria aperta!
Ore 16:00
Le strade dei Giardini – Giochi e Scoperte:
Tessitura collettiva a cura di Giuliana Rais
Percorso Sensoriale a cura di Franca Falchi
Schermi naturali a cura di Marta Pala
Illustrafacce a cura di Maria Cocco e Silvia Muceli
Ore 16:00
BardunfuLab: “Pensieriamo: non siamo troppo piccoli e piccole per filosofare” a cura di Giulia Ferrari del Crif (8-10 anni). “L’arte della diversità” a cura di Sandalia Onlus (Dai 7 anni ai 10). “Riprendiamo il Ritmo” per bambini e bambine e adulti con Mauritmo Dorè
BardunfLab Adulti Friendly:
“La narrazione orale come strumento di pace” a cura di Enedina Sanna (educatori, educatrici, insegnanti e adulti in generale)
Ore 16:30
Bardunfula Yoga: Yoga genitori, bambini e bambine a cura di Bolabbola Om Studio
Ore 17:30
Racconti e Storie in Musica: “Shimbalaiê” coro della 4° A e 4° B della scuola primaria di via Duca degli Abruzzi dell’Ist. Comp. P. Tola di Sassari.
Libri e Storie a voce alta: Presentazione del libro “E se… quel giorno”, Fatatrac editore, con l’illustratrice Ana Paula Santander (dai 5 anni in su)
Ore 18:30
Libri e Storie a voce alta: Presentazione del libro “Mio Zio Guido fa il muratore”, Orecchio Acerbo editore, con l’illustratrice Irene Volpiano (dai 7 anni in su)
BardunfuLab: Costruiamo con lo zio Guido Laboratorio legato al libro di “Mio Zio Guido fa il muratore” con Irene Volpiano (dai 7 anni in su)
Ore 19:30
Racconti ed altre Storie: “Come d’incanto” di Boche Teatro
Dettagli
- Inizio:
- 27 Maggio 2022 @ 00:00
- Fine:
- 29 Maggio 2022 @ 00:00
- Categoria Evento:
- PRIMAVERA
- Tag Evento:
- bardunfula sassari, eventi culturali sassari, eventi per bambini sassari 2022, eventi primavera sassari, eventi sassari 2022, eventi sassari maggio 2022
Luogo
- Sassari
- Sassari, Sassari Italia