Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Ajo a Ippuntare

25 Novembre 2022 @ 18:00 - 3 Dicembre 2022 @ 23:59

L’Autunno a Usini è con “Ajo a Ippuntare”, fra gli eventi più attesi di Novembre e Dicembre 2022 in provincia di Sassari.
La manifestazione è nata da un’idea del Coro di Usini ed è elaborata e finanziata dall’Associazione Turistica Pro Loco di Usini, col patrocinio dell’omonimo Comune.
Lo scopo degli appuntamenti di “Ajo a Ippuntare” è valorizzare il vino locale, in particolare il Cagnulari, simbolo del territorio.
Tante le cantine aderenti all’iniziativa, dove partecipare a degustazioni di vini e prodotti tipici d’eccellenza.

Il calendario degli appuntamenti

Venerdì 18 Novembre – Ore 18:00

Conferenza stampa presso la Camera di Commercio di Sassari.

***

Venerdì 25 Novembre – Ore 18:00

Biblioteca Comunale “Stanis Ruinas”:– Presentazione libro “Vermentino, vitigno dei cambiamenti climatici”,a cura di Luca Mercenaro, Dipartimento di Agraria dell’Universita di Sassari.
– A seguire degustazione del vermentino Cantina Giuseppe Pocobelli
.

***

Sabato 26 Novembre – Ore 19:30

Auditorium Mario Cucuru: ”Poesie da bere, vini da ascoltare”. – Rassegna di poesia estemporanea e non, dedicata al vino. Presenta la serata prof. Tore Patatu. Accompagnamento musicale a cura del maestro Alberto Falcione. Ospiti d’onore il Coro di Usini. – A seguire degustazione di “Cagnulari tardivo” a cura della Cantina Antonio Pisanu.

***

Lunedì 28 Novembre – Ore 16:30

Laboratorio didattico, presso la Biblioteca Comunale. L’Uva e la vendemmia”, a cura della Cantina “Sa domu ‘e su inu”.

***

Mercoledì 30 Novembre – Ore 16:30

Laboratorio didattico, presso la Biblioteca Comunale, sul costume tradizionale Usinese, a cura dell’Associazione Proloco di Usini e in collaborazione con la Dott.ssa Rita Piras, Assessora alla P.I. Comune di Usini. – A seguire merenda con sas tiriccas (dolce con mosto cotto).

***

Sabato 03 Dicembre – dalle Ore 15:30

Degustazione itinerante del vino nuovo di Usini: vini, prodotti tipici, folklore, arte, spettacoli e tradizioni.

Ore 15;30Inaugurazione degli stand presso gazebo informazioni di Via Roma e brindisi di benvenuto;

Dalle ore 16:00 e fino alle 18:00Apertura delle cantine* Saranno forniti, al costo di 10 euro, bicchere con tracolla ed un carnet di ticket con 12 nominativi + 2 Jolly da poter utilizzare in qualsiasi cantina.

Intrattenimento

Show Cooking in Via dei Regoli a cura di Primore Design & Comunicazione in collaborazione con le Lady Chef. Malloreddus e culurgiones con farine del Molino Galleu.

“La Sardegna tra canto e danza”. Dalle ore 16:00 alle 20:30 esibizioni itineranti presso le cantine.

“A S’Antiga Moda”: spettacolo folkloristico itinerante a cura del gruppo folk San Giorgio. Partenza alle ore 17:00 dalla sede dell’Associazione in Via Rinascita ed esibizioni lungo Via Marconi e Via Roma. Arrivo in Piazza Conciliazione alle 18:00 e a seguire passerella di abiti con balli in piazza.

Mostre, laboratori ed esposizioni

“Su Magasinu de Su fattore” in Via D’Annunzio (fronte Piazza Conciliazione): mostra pittorica dell’artista Pinuccio Chessa.

“Cantina Soletta” in Via dei Regoli: mostra di attrezzi agricoli a cura di Matteo Fundoni.

Laboratorio “C’era una volta” in Via dei Regoli: dimostrazione della preparazione della pasta artigianale a cura di Anna Saba.

“Sorres Beauty”: cosmesi naturale a base di vino Cannunau in Piazza Castello.

Dettagli

Inizio:
25 Novembre 2022 @ 18:00
Fine:
3 Dicembre 2022 @ 23:59
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , ,

Luogo

Usini
Usini, Sassari Italia

Organizzatore

Associazione Turistica Pro Loco di Usini
Phone
Mobile: +39 3287099046
Email
antonella.masia@epproduzione.it
Comments are closed.