Nel borgo di San Pantaleo, dove la natura sposa l’arte
Il borgo di San Pantaleo è un grazioso centro abitato vicino a Olbia , circondato da imponenti rocce granitiche denominate le “Dolomiti” della Sardegna.
Negli anni settanta fu scoperto da artisti e pittori che hanno fatto di questo caratteristico borgo il proprio rifugio, al riparo dai fasti chic della Costa Smeralda.
Il paese è sempre tranquillo, pittoresco ma durante la stagione estiva diventa un centro molto movimentato in ogni momento della giornata.
Il nostro consiglio è di perdersi tra le stradine, fare shopping nei negozi di artigianato oppure al famoso mercatino di San Pantaleo, o godersi un aperitivo nei bar del paese.
Ci sono anche diverse gallerie d’arte e di artigianato, nelle quali poter ammirare opere di artisti contemporanei internazionali, ma soprattutto, meravigliosi manufatti degli artigiani dell’isola.
Natura e Trekking
La zona è perfetta anche per gli amanti della natura e del trekking.
I dintorni del borgo di San Pantaleo, infatti, offrono diversi spunti per passeggiare immersi nella natura.
Vi segnaliamo il percorso che parte da Stazzu Manzoni, un vecchio stazzo a pochi chilometri dal centro del paese.
Camminerete circondati dalla natura più rigogliosa e dagli inebrianti profumi della macchia mediterranea. I panorami che potrete ammirare sono meravigliosi e unici e vi faranno conoscere un angolo prezioso della bellissima Costa Smeralda.
Photo by Rinaldo R on Visualhunt.com / CC BY-NC-SA