Olivastri millenari di Luras: spettacoli naturali del Nord Sardegna
Dove crescono gli alberi più vecchi del mondo…
Gli Olivastri Millenari di Luras sono tra gli alberi più antichi del mondo.
L’olivastro più anziano, chiamato Il Grande Patriarca o S’Ozzastru, è l’albero più vecchio d’Europa. La circonferenza del suo tronco misura 12 metri, 600 sono i metri quadri di superficie ombrosa che riesce a creare e ben 4.000 i suoi anni stimati.
Tutte ottime ragioni per essere dichiarato Monumento Naturale.
La Sardegna è celebre per la longevità dei suoi abitanti; sarà per questo che gli olivastri la scelsero per mettere radici, qualche millennio fa. Si trovano infatti a Luras, in un bel posticino nel cuore della Gallura, in prossimità del lago Liscia e della città di Tempio Pausania.
Sotto le loro fronde accolgono ogni anno tantissimi visitatori, che arrivano da tutto il mondo per contemplare questi straordinari esempi di saggezza.
Se vi fermate nel paese di Luras, vi consigliamo una visita al paesino e al museo Galluras, dove, tra antichi reperti e testimonianze della cultura e delle tradizioni locali, troverete anche lo strumento dell’accabadora.
L’accabadora era una figura molto importante nella società sarda, perché questa donna praticava l’eutanasia ante litteram. Negli ultimi anni è diventata celebre grazie un romanzo della scrittrice sarda Michela Murgia.
Photo by liggraphy da Pixabay