Il Museo di Garibaldi

Il Museo di Garibaldi

Il Museo di Garibaldi a Caprera: scorci di storia e cultura italiana

compendio garibaldino caprera

Il museo di Garibaldi a Caprera è il primo museo, in Italia, ad essere dedicato ad una figura storica.

Giuseppe Garibaldi,  noto come l’Eroe dei Due Mondi, è conosciuto in tutto il mondo per le sue imprese eroiche: fu un patriota, un combattente ed una grande uomo politico.

L’Eroe dei Due Mondi, così chiamato perché combatté sia in Europa che in Sud America, fu a capo della celeberrima Impresa dei Mille, grazie alla quale si arrivò all’unità d’Italia.

Morì a Caprera nel 1882 ed è qui, nell’isola del Nord Sardegna, dove vivono anche i suoi discendenti, che si continua a ricordare l’eroe e a trasmettere i suoi valori e le sue imprese, a chiunque abbia la fortuna di visitare i Musei Garibaldini.

Nel Museo di Garibaldi a Caprera potete visitare:

  • La casa bianca, che fu dimora dell’eroe dal 1856 al 1882, dove il visitatore si immerge totalmente nella vita intima di questo affascinante personaggio dell’ottocento.
  • Il Memoriale, un percorso importante costituito da opere e documenti che ripercorrono le gesta di Garibaldi nel mondo. Dal Forte Arbucci, sede del Memoriale, si può godere di una splendida vista sull’arcipelago de La Maddalena.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale 


Photo by Richard_of_England on Visual hunt / CC BY

Vedi anche… Il Museo Archeologico di Porto Torres

Comments are closed.