La Cattedrale di San Nicola, una perla barocca
La Cattedrale di San Nicola a Sassari è una perla architettonica barocca.
Nel Duomo di Sassari, altra denominazione con la quale è conosciuta, potrete ammirare un susseguirsi di stili che dona alla chiesa un aspetto ricco e affascinante.
Le origini della chiesa sono paleocristiane, ma possiamo osservare le volte gotiche, la sfarzosa facciata barocca, i bellissimi decori classici e la stupenda cupola di gusto rinascimentale.
La cattedrale è un vero scrigno di tesori artistici, sia pittorici che scultorici. Rimarrete estasiati dai particolari estetici e dalle decorazioni.
Una visita a Sassari e le sue meraviglie
Proseguite la vostra giornata dedicandovi a scoprire Sassari, una delle città più importanti della Sardegna.
Troverete eleganti palazzi, interessanti musei che racchiudono la storia antichissima del Nord Sardegna, bellissime perle architettoniche e monumenti da ammirare.
Si tratta di una città elegante che sa anche offrire tanti svaghi culturali di alto livello: dalla musica al teatro.
Non dimentichiamo anche l’importanza delle sue tradizioni culinarie: provate la cucina sassarese e ne rimarrete deliziati per le variegate proposte enogastronomiche che ristoranti e trattorie della zona sapranno offrirvi.
Uno degli eventi più conosciuti che si svolgono a Sassari è la Discesa dei Candelieri, un momento molto partecipato e spetatcolare.
Scopri di più su Turismosassari.it
Photo by Dr Korom on VisualHunt