Aggius

Aggius

Aggius, gioiello di granito

Nel cuore della Gallura sorge Aggius: un borgo dal sapore antico e un vero gioiello di granito.
Immerso tra rocce granitiche e boschi secolari di lecci, sughere e macchia mediterranea, Aggius coniuga perfettamente natura e cultura. 

Situato a 514 metri sul mare, il tipico borgo gallurese vanta un panorama mozzafiato, che si estende dall’isola dell’Asinara all’arcipelago della Maddalena.
Nelle giornate più limpide è possibile scorgere perfino la Corsica e le sue Bocche di Bonifacio.

Aggius è bella da visitare in ogni periodo dell’anno ed è famosa per il suo caratteristico centro storico.
Il borgo è talmente caratteristico da esser stato riconosciuto dal circuito Borghi Autentici d’Italia, e da essergli stata stata conferita la Bandiera Arancione del TCI Touring Club Italiano, proprio per la sua autenticità.

Aggius può vantare due musei che sono due veri tesori dell’isola, per la loro ricchezza di storia e di cultura, e un’affascinante tradizione, quella del tipico Tappeto Aggese.

COSA VEDERE

• Museo Etnografico “Oliva Carta Cannas” MEOC
È il museo più grande della Sardegna, un meraviglioso viaggio alla scoperta di usi, costumi e tradizioni di un tempo. Il Museo Etnografico “Oliva Carta Cassas MEOC” racchiude un grande patrimonio antropologico e culturale, all’interno di un vero e proprio percorso visivo: dalla riproduzione dello Stazzo (la tipica casa gallurese di un tempo), attraverso i costumi, i telai e gli antichi tappeti.

• Museo del Banditismo
Unico in tutta la Sardegna, il Museo del Banditismo tratta il fenomeno molto comune nel territorio gallurese, dal 1700 fini ai primi del Novecento.
La figura del bandito viene raccontata attraverso una collezione di testimonianze e oggetti del passato, alcuni appartenuti ai banditi più famosi. Tra questi,  “Il Muto di Gallura”, che nacque proprio ad Aggius.

• Nuraghe Izzana
Il Nuraghe più grande della Gallura è ad Aggius

• La mostra permanente del Tappeto Aggese
Ospitata dal MEOC, la mostra è una dettagliata esposizione sull’antica arte della tessitura sarda, di cui Aggius è la piccola “capitale”. Si può assistere alla dimostrazione della tessitura e ammirare questi preziosi manufatti, famosi in Italia e all’estero.

SCOPRI DI PIÙ: aggiuscomunitaospitale.it


Photo by Danny boy no-yes on Visual hunt / CC BY-NC-ND

Comments are closed.